Rottama il tuo vecchio centralino


Sia che tu abbia un vecchio centralino o che abbia un centralino più recente ti elenchiamo i motivi principali per passare ad un CENTRALINO VOIP:

–  COSTI? La vera rivoluzione

– Se hai bisogno di PIU’ LINEE l’abbattimento dei costi e grazie all’utilizzo di linee VoIP.
– Se hai più SEDI o UFFICI DISTACCATI non devi installare nuovi centralini o aggiungere linee e quindi canoni.
– Notevoli risparmi se hai SEDI/clienti ESTERI: la telefonata passa su INTERNET e non paghi costose tariffe internazionali a consumo.

 

– CONNESSO SEMPRE E OVUNQUE

– I centralini VOIP con ti permettono di essere raggiungibile ovunque ci sia una rete INTERNET raggiungibile fissa, cellulare o wi-fi.

– Puoi vedere lo STATO OPERATIVO degli utenti registrati al centralino in real-time. Puoi vedere se un collega è al momento libero, occupato, fuori sede, raggiungibile, in ferie, in riunione etc e richiamarlo o chiedere di essere richiamato solo quando è disponibile.
– Hai sempre la notifica delle chiamate ricevute, di chi ti ha cercato su qualsiasi dispositivo al quale hai accesso.

 

MAGGIORE PRODUTTIVITA’ E SERVIZI

– I centralini VOIP sono gestiti da SOFTWARE molto versatili e ricchi di funzionalità che, oltre a fornire i classici servizi di comunicazione telefonica, permettono l’interscambio di dati con altre applicazioni installate in azienda come ad esempio il CRM e il software gestionale o ERP.

Ecco alcuni ESEMPI:

– Integrazione con sistemi gestionali ERP: l’operatore può vedere direttamente chi è il chiamante prima di rispondere e, se presente nel sistema gestionale, consultare una videata di riepilogo dei dati più significativi come ad esempio lo stato creditizio o la situazione ordini/consegne potendo quindi prepararsi la risposta in anticipo.
– Funzione click-to-call direttamente dall’applicazione (Outlook, gestionale, CRM ….)
– Gestione e sincronizzazione di RUBRICHE AZIENDALI CONDIVISE con aggiornamenti automatici per i soli dati modificati.

ESPANDIBILITA’

– Spesso il centralino è composto fisicamente da un piccolo SERVER anche virtualizzato.

– Cloud Service: utilizzo del centralino totalmente in CLOUD pagando solo il servizio per l’effettivo utilizzo, senza dotarti di particolari infrastrutture hardware o network.