PRIVACY POLICY – Informazioni fornite ai sensi dell’Art.13 del Reg.UE 2016/679 (di seguito GDPR)
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei dati personali acquisiti tramite il presente sito (log di navigazione e cookies) e ulteriori servizi a esso connessi, che prevedono l’interazione con l’utente:
Si tratta di un’informativa, resa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, valida esclusivamente per il sito www.invoip.biz e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
1.INFORMAZIONI DI CARATTERE GENERALE
Si informano gli utenti (di seguito “interessati”, ex. Art.4, c.1 del GDPR) dei seguenti profili generali, validi per tutti gli ambiti del trattamento:
- tutti i dati sono trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’interessato, nel rispetto dei principi generali previsti dall’Art.5 del GDPR;
- specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti, o non corretti e accessi non autorizzati;
- il Titolare del Trattamento è la scrivente Società, in persona del legale rappresentante (Dati di contatto);
- il Titolare ha provveduto a nominare un Responsabile della Protezione dei Dati/Data Protection Officer (Dati di contatto: Tel. 0541 785000 Email info@invoip.biz) al quale è possibile rivolgersi per esercitare tutti i diritti previsti dagli art.15-21 del GDPR (diritto di accesso, di rettifica, di cancellazione, di limitazione, di portabilità, di opposizione), nonché revocare un consenso precedentemente accordato; in caso di mancato riscontro alle loro richieste, gli interessati possono proporre un reclamo all’Autorità di controllo per la protezione dei dati personali (GDPR – Art.13, comma2, lettera d).
2. INFORMAZIONI SPECIFICHE
2.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero – attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi – permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Finalità e base giuridica del trattamento(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero inoltre essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito (legittimi interessi del titolare). |
Ambito di comunicazione(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati sono trattati esclusivamente da personale interno, regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29) e non saranno comunicati a soggetti esterni, diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. Solamente in caso di indagine potranno essere messi a disposizione delle autorità competenti. |
Periodo di conservazione dei dati(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono di norma conservati per brevi periodi di tempo, a eccezione di eventuali prolungamenti connessi ad attività di indagine. |
Conferimento(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | I dati non sono conferiti dall’interessato ma acquisiti automaticamente dai sistemi tecnologici del sito. |
2.2 Cookies
Cookie Policy
La presente Cookie Policy è relativa al sito www.invoip.biz (“Sito”) gestito e operato dalla società INVOIP di Carlo Busi, con sede legale in Via Cesare Battisti 11 – 47843 Misano Adriatico ( RN ), sede operativa in Via San Leo 15 – 47838 Riccione ( RN ).
I cookies sono piccoli file di testo inviati all’utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.
Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.
Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l’utente può utilizzare per connettersi al Sito.
Cookies tecnici
I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.
Tipologie di cookies utilizzati
Cookies di prima parte:
I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall’utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L’utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
Cookies di terzi:
I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall’utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l’informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.
Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l’accesso – login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre INVOIP utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. INVOIP non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; INVOIP a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di INVOIP si applica solo al Sito come sopra definito.
Cookies persistenti:
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell’utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
Cookies essenziali:
Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l’uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
Cookies funzionali:
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Cookies di condivisone sui Social Network:
Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Facebook, Twitter o Google+. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di Facebook, Twitter e Google+, l’utente può visitare https://www.facebook.com/help/cookies – https://twitter.com/privacy – http://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/cookies
Come modificare le impostazioni sui cookies:
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E’ possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.
E’ anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: – Internet Explorer; – Chrome; – Safari; – Firefox; – Opera. Da dispositivo mobile: – Android; – Safari; -Windows Phone; – Blackberry.
Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto.
2.3 Iscrizione newsletter
La newsletter INVOIP consente un costante e ampio approfondimento rispetto a informazioni utili del settore ICT, a eventi e iniziative, ai prodotti / servizi proposti da INVOIP, nonché eventuali offerte promozionali.
Finalità e base giuridica del trattamento(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Viene richiesto esclusivamente l’indirizzo email, al solo fine di inviare la newsletter. L’iscrizione è subordinata all’accettazione di specifico, libero e informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a) |
Ambito di comunicazione(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29). Ai dati potrà accedere, solo per fini di manutenzione, la società che fornisce la piattaforma tecnologica e suoi incaricati. I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. |
Periodo di conservazione dei dati(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono conservati fino all’eventuale “dis-iscrizione”, liberamente effettuabile in qualsiasi momento attraverso il link contenuto in calce a ogni messaggio inviato. |
Conferimento(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | Il mancato conferimento dell’indirizzo email e del consenso comporterà l’impossibilità di ottenere il servizio newsletter. |
2.4 Richiedi assistenza
La pagina consente all’interessato di richiedere assistenza informatica al NOC di Riccione, dove ha sede e viene gestito il datacenter dell’azienda INVOIP. Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto per poter erogare il servizio.
Finalità e base giuridica del trattamento(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto necessari per poter rispondere puntualmente alle richieste inoltrare dall’interessato. L’invio della richiesta è subordinata allo specifico, libero e informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a) documentato tramite apposita check-box (GDPR-Art.7, comma1) |
Ambito di comunicazione(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29). I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. |
Periodo di conservazione dei dati(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta. |
Conferimento(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere una risposta, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire allo staff Naquadria ulteriori elementi utili a interpretare la richiesta. |
2.5 Richiesta informazioni
La pagina consente all’interessato di richiedere un contatto allo staff INVOIP. Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto.
Finalità e base giuridica del trattamento(GDPR-Art.13, comma 1, lett.c) | Vengono richiesti i dati identificativi e di contatto necessari per poter rispondere alle richieste di contatto degli interessati. L’invio della richiesta è subordinata allo specifico, libero e informato consenso (GDPR-Art.6, comma1, lett.a) documentato tramite apposita check-box (GDPR-Art.7, comma1) |
Ambito di comunicazione(GDPR-Art.13, comma 1, lett.e,f) | I dati sono trattati esclusivamente da personale regolarmente autorizzato e istruito al trattamento (GDPR-Art.29). I dati non saranno diffusi o trasferiti in paesi extra-UE. |
Periodo di conservazione dei dati(GDPR-Art.13, comma 2, lett.a) | I dati sono conservati per tempi compatibili con la finalità della raccolta. |
Conferimento(GDPR-Art.13, comma 2, lett.f) | Il conferimento dei dati riferiti ai campi obbligatori è necessario per poter ottenere una risposta, mentre i campi facoltativi sono finalizzati a fornire allo staff Naquadria ulteriori elementi utili ad agevolare il contatto. |
3. AREA CLIENTI
L’accesso all’AREA CLIENTI è riservato ai clienti ai quali sono state assegnate apposite credenziali di accesso (user e password) per l’amministrazione dei servizi internet e per l’accesso via browser alla documentazione dei prodotti utilizzati.
4. DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica e/o ordinaria agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Qualora il mittente inviasse il proprio curriculum per sottoporre la propria candidatura professionale, esso rimane l’unico responsabile della pertinenza ed esattezza dei dati inviati. Si segnala che eventuali curriculum sprovvisti dell’autorizzazione al trattamento dei dati saranno immediatamente cancellati.
5. AGGIORNAMENTO DELLA POLICY
Si segnala che la presente informativa può essere oggetto di revisione periodica, anche in relazione alla normativa e giurisprudenza di riferimento. In caso di variazioni significative verrà data, per un tempo congruo, opportuna evidenza in home-page del sito. Si invita comunque l’interessato a consultare periodicamente la presente policy.