Centralino in cloud: cos’è e come funziona




Sposta la telefonia nel cloud e non preoccuparti di backup o aggiornamenti. Paghi solo quello che consumi e fai crescere il centralino VoIP con la tua azienda.

 

Pensi che avviare un centralino richieda tempo ed energie? Con la rivoluzione del cloud questo non è più vero. Ormai è possibile avviare un centralino VoIP in pochi minuti direttamente sulla nuvola.

Prima di tutto facciamo un passo indietro e chiariamo dove è possibile attivare questo sistema di telefonia, in generale puoi avere tre scelte:

  • on premise: su hardware dedicato nella tua rete aziendale;
  • hosting fai da te: nella macchina virtuale di un cloud provider;
  • in cloud come servizio: ospitato ad esempio nel cloud Nethesis.

 

Cos’è un centralino in cloud?

Se vogliamo dirlo in breve è un centralino VoIP installato nel cloud, cioè un sistema telefonico che utilizza la tecnologia digitale, posizionato al di fuori della rete aziendale e ospitato presso un fornitore di servizi.

 

Come funziona un centralino in cloud?

E’ semplice, possiamo definire il centralino virtuale  come un sistema informatico che trasforma le comunicazioni vocali in formato digitale e le immette in una rete dati che connette tutti gli apparecchi telefonici, che possono essere anche geograficamente lontani tra loro. Grazie alla versatilità del sistema digitale la telefonia si arricchisce di funzionalità, servizi e vantaggi non implementabili con i sistemi tradizionali.

Ad esempio non soffre le problematiche delle comuni linee ISDN e analogiche ma sfrutta tutte le opportunità del VoIP: voce su rete dati, multicanalità, flessibilità delle linee e numerazioni sempre disponibili.

Ma non solo.

 

Quali sono i vantaggi di un centralino in cloud?

Sono molteplici, soprattutto se li compariamo alla modalità cosiddetta on-premise, cioè quella che prevede di attivare il centralino su un server all’interno della propria rete aziendale.

Questa scelta comporterebbe:

  • trovare un hardware adeguato o creare un’istanza sulla propria infrastruttura virtuale;
  • scegliere e configurare un gateway ISDN  per lavorare con le linee tradizionali;
  • capire se la connettività è adeguata per il traffico VoIP e qual caso sostenere le spese per l’upgrade;

Mentre in alternativa la soluzione in cloud:

  • non ha problemi di mancanza o lentezza della connettività;
  • è più facile da raggiungere da tutti i device sparsi sul territorio: telefoni, mobile app, web app;
  • non è legato ad un hardware specifico, quindi minimizza tutte le problematiche annesse: manutenzione nel tempo, rotture improvvise, espansione del hardware e allargamento del parco telefoni;
  • gli interventi di installazione e manutenzione possono avvenire principalmente da remoto, cioè senza che sia necessaria la presenza di tecnici presso la tua sede aziendale;
  • gli interventi sono più tempestivi e si abbattono i costi costi di installazione, manutenzione e assistenza.

 

Quali sono i vantaggi del centralino in cloud rispetto ad un hosting fai-da-te?

Quello che intendo per “hosting fai-da-te” è la possibilità di installare il proprio centralino suuna macchina virtuale (detta VPS) in cloud provider, scegliendo tra le tante disponibili sul mercato. Un’opzione molto popolare e per certi versi interessante ma con alcuni lati negativi, vediamone insieme alcuni:

  • la gestione sistemista come backup, monitoraggio, aggiornamenti sarà completamente a tuo carico. Insieme ad installazione e prima configurazione del sistema;
  • dovrai scegliere la piattaforma cloud adeguata: che supporto? che SLA? che scalabilità?
  • andrà valutato il pricing verificando che sia adeguato alle tue esigenze attuali e future;
  • va dimensionata la macchina a priori e in maniera corretta: in termini di CPU, RAM, disco, ecc..

La gestione di hosting fai-da-te è una buona scelta ma richiede una conoscenza avanzata della tematica, corredata da una buona dose di tempo e lavoro, sia in fase di avvio che sul lungo periodo.

 

ll centralino nel cloud

Se vuoi una soluzione chiavi in mano e pronta in pochi secondi puoi affidarti al nostro centralino VoIP aperto e versatile che ti permette di comunicare in maniera unificata (web o mobile) integrando i sistemi informativi aziendali. Un sistema di questo tipo è in grado di abbassare notevolmente i costi rispetto all’uso di linee ISDN e questo è solo uno dei motivi per cui conviene passare ad una linea voip.

Un centralino virtuale che diventa un vero e proprio servizio per l’azienda (infatti noi lo chiamiamo NaaS – Nethesis as a Service) con tutti i vantaggi di un soluzione di questo tipo.

Raggiungibile ovunque

Ogni macchina può essere raggiungibile tramite un link del tipo tua_azienda.neth.cloud che puoi personalizzare a piacere utilizzando il tuo dominio aziendale.

Come puoi ben capire non c’è bisogno di modificare la sicurezza della tua rete o aprire porte sul firewall perchè il centralino può essere raggiunto da qualsiasi device connesso ad internet: telefono IP, client web o app mobile.

Non preoccuparti di backup e aggiornamenti

Hai paura di perdere configurazioni o dati importanti? Non sarà necessario scegliere, pagare e configurare una soluzione cloud per il backup.

Ogni centralino verrà avviato con un backup automatico già associato, tutto schedulato e ripristinabile velocemente.

Non devi preoccuparti di alcuna manutenzione, ogni upgrade e aggiornamento di sicurezza è automatico e incluso.

Le tue comunicazioni sono al sicuro

Tenere il PBX in cloud è ormai sinonimo di massima tranquillità, grazie all’utilizzo di protocolli cifrati TLS e firewall integrati.

Se ciò non bastasse è attivabile anche il Threat Shield di Yoroi, che protegge il sistema VoIP bloccando tutto il traffico da e verso host compromessi.

Paghi solo quello che consumi

Nessun vincolo a contratti pluriennali e zero investimento a priori.

Saranno fatturati solo gli utenti attivi, che potrai aumentare o diminuire in base alle tue esigenze del momento.

Cresce con la tua azienda

Con un centralino virtuale aziendale non hai limiti, dimentica di dover fare l’upgrade del tuo hardware. Con un paio di click aggiungi gli utenti che ti servono e il sistema dimensionerà automaticamente le risorse necessarie.

Non è necessario prevedere quanto crescerà l’azienda, puoi configurare il NethVoice per le tue necessità e scalarlo solo successivamente.

La tua connettività non sarà più un collo di bottiglia

Potrai sfruttare una banda ad altissime prestazioni, beneficiando di tutti vantaggi del cloud pubblico e zero downtime.

Non importa quanti device avrai fuori dell’ufficio, non peseranno sulla tua connettività aziendale. Abilitare un dipendente allo smart working non sarà più un problema ma un’operazione di pochi passaggi.

Pochi click ed è già pronto

Il centralino in cloud nasce tutto preinstallato e configurato, scegli quanti utenti ti servono e al resto ci pensa il sistema automatizzato. Tramite un semplice wizard l’installazione diventa immediata e puoi calcolare i costi in pochi secondi.

Non occorrono particolari competenze e sei già operativo in pochi minuti.

Alla burocrazia ci pensiamo noi

Avviare un centralino in cloud significa dover gestire i dati e le comunicazioni dei propri clienti. Questo comporta mettersi in regola con il GDPR, gestire burocrazia e adottare tutte le misure per non subire problemi legali.

Il nostro centralino in cloud è già GDPR ready, tutta la modulistica è già pronta e redatta ad hoc.

Pieno controllo del istanza virtuale, i dati rimangono tuoi

Avere il centralino su un sistema Multitenant o SaaS significa cedere i tuoi dati a terzi e vederli ospitati su server condivisi con altre aziende.

Nel nostro caso invece per ogni istanza del centralino verrà avviata una macchina virtuale ad hoc, quindi il cloud sarà veramente tutto tuo, garantendo massima privacy e sicurezza.

Potrai mantenere il controllo sfruttando i vantaggi di una soluzione completamente ospitata:

  • avere l’accesso completo al centralino in cloud;
  • nessuna condivisione di risorse e dati con altri centralini ospitati;
  • libertà di scelta per le linee da utilizzare e fornitore di Trunk SIP;
  • 100% privacy.

Un sistema di Unified Communication completo

Ultimo aspetto ma non meno importante, il centralino in cloud NethVoice non è una versione ritagliata di un comune centralino con poche funzionalità, ma una piattaforma per la Unified Communication completa e funzionale al 100%.

Tutto quello che puoi fare con NethVoice è disponibile nella versione in cloud.

In conclusione

Spostare la telefonia nel centralino cloud significa mantenere il totale controllo dei tuoi dati e non preoccuparti di backup o aggiornamenti. Avviare in poco il tuo sistema di telefonia in pochi click e farlo crescere con la tua azienda.

Non ti resta che toccare con mano, contattaci e iniziare a comunicare in maniera differente.